IL BANDO PER IL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI ha concesso alla CER Appennino Ovest contributi economici volti a coprire i costi funzionali alla costituzione della stessa.
Obiettivo della CER è fornire benefici sociali, ambientali ed economici alla comunità e al territorio, contribuendo a realizzare la neutralità climatica, ovvero la decarbonizzazione dell’economia e il rafforzamento della coesione sociale. La fonte energetica rinnovabile della CER Appennino Ovest è come da attese principalmente costituita da quella solare-luminosa, con eventuale successiva introduzione di altre fonti.
Obiettivo atteso e raggiunto è stato la costituzione della suddetta CER, dopo una serie di quattro incontri di sensibilizzazione e informazione-promossi dal Comune di Bardi- e studi e simulazioni che hanno portato ad un assetto in parte mutato rispetto a quanto prospettato in Fase 1.
Dopo questo processo di consultazione aperto, i soci hanno anche manifestato la volontà di mutare la denominazione in “Appennino Ovest”, al fine di riflettere l’obiettivo di includere cittadini ed enti dei Comuni limitrofi, creando un’identità sovracomunale.
Questa denominazione è stata individuata anche per rispondere ai criteri di aderenza alla cabina primaria (AC001E01103).
La CER “Appennino Ovest” si pone come esempio di transizione energetica locale.”.
lI progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna